Informativa sulle erogazioni pubbliche – Modalità e termini di adempimento
L’art. 1 co. 125 – 129 della L. 4.8.2017 n. 124 prevede specifici obblighi di informativa in capo ai soggetti che percepiscono erogazioni pubbliche.
1 . Ambito soggettivo di applicazione
I destinatari degli obblighi possono essere classificati in due categorie, che sono riepilogate nella seguente tabella.
| Destinatari | |
| Enti non commerciali | Associazioni di protezione ambientale |
| Associazioni di consumatori | |
| Associazioni, ONLUS e fondazioni | |
| Cooperative sociali che svolgono attività a favore degli stranieri | |
| Imprese | Imprese soggette all’obbligo di iscrizione nel Registro delle imprese |
| Soggetti che redigono il bilancio in forma abbreviata | |
| Soggetti non tenuti alla redazione della Nota integrativa (imprenditori individuali, società di persone e micro imprese) |
|
Per approfondimenti sulle novità in materia fiscale e agevolativa si invitano i clienti a leggere la circolare dello studio.