Credito d’imposta per investimenti transizione 5.0 – Esaurimento delle risorse – Domande entro il 27.11.2025
Con il DM 6.11.2025, pubblicato il 7.11.2025 sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), è stato comunicato l’esaurimento delle risorse disponibili (pari a 2,5 miliardi di euro) per accedere al credito d’imposta transizione 5.0 di cui all’art. 38 del DL 2.3.2024 n. 19, conv. L. 29.4.2024 n. 56.
L’art. 1 del DL 21.11.2025 n. 175, pubblicato sulla G.U. 21.11.2025 n. 171 e in vigore dal 22.11.2025, ha definito i termini e le modalità di chiusura dell’agevolazione.
A tal fine, viene autorizzata la spesa di ulteriori 250 milioni di euro per l’anno 2025.
Termini di presentazione delle comunicazioni per l’accesso
L’art. 1 co. 1 del DL 175/2025 ha disposto che le comunicazioni preventive per l’accesso al credito d’imposta transizione 5.0 possono essere ancora presentate entro il 27.11.2025.
Integrazioni su richiesta del GSE entro il 6.12.2025
Le comunicazioni presentate dal 7.11.2025 e fino alle ore 18.00 del 27.11.2025, in caso di dati non correttamente caricati o di presentazione di documentazione o di informazioni incomplete o non leggibili, possono essere integrate, su richiesta del GSE, a cura delle imprese richiedenti, entro il termine perentorio indicato nella comunicazione e comunque entro il 6.12.2025.
Il mancato adempimento da parte delle imprese alle richieste di integrazione o di sanatoria nei termini previsti comporta il mancato perfezionamento della procedura per la fruizione del credito d’imposta.
Non può comunque essere sanata la carenza di elementi afferenti alla certificazione della riduzione dei consumi energetici.
Per approfondimenti sulle novità in materia fiscale e agevolata si invitano i clienti a leggere la circolare dello studio.
