Contribuenti che svolgono attività per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscal (ISA) – Proroga dei versamenti
Con l’art. 13 del D.L. 17 giugno 2025, n. 84 — pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del 17 giugno 2025 ed entrato in vigore il 18 giugno 2025 — sono stati prorogati i termini per i versamenti:
- risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA;
- con scadenza originaria al 30 giugno 2025;
- dovuti dai contribuenti che esercitano attività per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), inclusi i soggetti che applicano il regime forfettario (Legge n. 190/2014) o il regime di vantaggio (art. 27, comma 1, del D.L. n. 98/2011).
I nuovi termini previsti sono:
- 21 luglio 2025, senza alcuna maggiorazione;
- 20 agosto 2025, con la maggiorazione dello 0,4%.
La proroga è stata disposta in considerazione delle ulteriori modifiche alla disciplina del concordato preventivo biennale, introdotte dal D.Lgs. 12 giugno 2025, n. 81.
Soggetti interessati dalla proroga dei versamenti
Per quanto riguarda i contribuenti interessati, analogamente agli scorsi anni, l’art. 13 del DL 84/2025 prevede che la proroga al 21.7.2025 senza la maggiorazione dello 0,4%, oppure al 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,4%, si applichi ai soggetti che rispettano entrambe le seguenti condizioni:
- esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), di cui all’art. 9-bis del DL 50/2017;
- dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito, per ciascun indice, dal relativo decreto di approvazione del Ministro dell’Economia e delle Finanze (pari a 5.164.569,00 euro).
Per approfondimenti sulle novità in materia fiscale e agevolata si invitano i clienti a leggere la circolare dello studio.